La direzione amministrativa del Comune di Bregaglia ha deciso di aderire all’iniziativa intercantonale “Nüm ga tegnum al Dial@”, promossa dalla TEPSI (Teatro popolare della Svizzera italiana), a sostegno del dialetto.
I dodici comuni della Regione Maloja hanno creato un gruppo di lavoro regionale per coordinare il processo di accoglienza degli sfollati di guerra dall’Ucraina. Per promuovere l'acquisizione della lingua, il gruppo di lavoro lancia ora un appello alla popolazione locale: si cercano volontari e persone con capacità di insegnamento.
Il progetto per il monitoraggio dei piccoli mammiferi della Bregaglia, iniziato nel 2020, prosegue anche quest’anno! I tunnel per tracce posizionati sul territorio hanno evidenziato un’attività vivace di queste piccole specie, e sono riconoscibili tracce di ghiri, moscardini e quercini (quest’ultimi protetti a livello svizzero).