Il municipio così come tutte le impiegate e gli impiegati dell’amministrazione comunale vi porgono il più cordiale benvenuto sul sito comunale e sono al vostro servizio per evadere le vostre richieste.
La sede amministrativa del Comune di Bregaglia si trova in via ai Crott 17 a Promontogno.
Fernando Giovanoli, sindaco del Comune di Bregaglia
Comunicazione del decreto di approvazione
In applicazione dell’art. 49 della Legge cantonale sulla pianificazione territoriale (LPTC), il Governo del Cantone dei Grigioni, con decreto n. 888/2023 del 21 novembre 2023, ha approvato la revisione parziale della pianificazione locale «Autosilo Clüs e parcheggio Plazzüra», decisa dall’assemblea comunale il 23 febbraio 2023, con le seguenti disposizioni, richieste e indicazioni:
- Cascina a Furcela, Vicosoprano
(fondo no. 3034, coordinate 2'768'385 / 1'138’095)
- Cascina no. 2-520B a Mungatt, Soglio
(fondo no. 9299, coordinate 2'764'236 / 1'136'667)
- Cascina a Plän Vest, Soglio
(fondo no. 9997, coordinate 2'762'152 / 1'135'588)
Invito da inoltrare le candidature
(periodo 2024 - 2027)
Saranno disponibili le seguenti grandezze:
- piccoli fino a 1.00 m CHF 10.00
- medi 1.00 - 1.50 m CHF 15.00
- grandi 1.50 - 2.50 m CHF 20.00
Ricordiamo alla popolazione le seguenti disposizioni in caso di nevicate:
In base all’art. 11 della Legge sui comuni GR il verbale dell’assemblea comunale deve essere pubblicato, secondo l’uso locale, al più tardi un mese dopo l’assemblea.
Il periodo di pubblicazione è di 30 giorni, dal 23.11.2023 al 23.12.2023.
Sulla base dell'art. 32 LCFo e dell'art. 24 OCFo, è stato redatto un nuovo regolamento dei pascoli boschivi con relativi piani per il Comune di Bregaglia (esclusa la Val Madris). Prima dell'approvazione definitiva da parte del Municipio e del Dipartimento infrastrutture, energia e mobilità, ha luogo l’esposizione pubblica del regolamento dei pascoli boschivi inclusi i piani. Eventuali proposte ed obiezioni possono essere presentate dai proprietari o dai gestori delle particelle. Le proposte e le obiezioni saranno esaminate dalle autorità competenti prima dell'approvazione definitiva e, se necessario, il regolamento dei pascoli boschivi risp. i piani verranno modificati.