Al servizio della Valle

Vita Bregaglia

Le attività e servizi presenti in Val Bregaglia a portata di mano.

Nella piattaforma raggiungibile all'indirizzo www.vitabregaglia.ch si trovano informazioni delle associazioni, enti, gruppi di interesse che offrono opportunità nell’ambito della sanità, socialità, formazione e movimento per tutte le fasce di età.

Vita Bregaglia è un'importante risultante del progetto avviato a fine 2022, in cui il Comune di Bregaglia, in base alla propria linea guida “Accompagnamento per tutte le fasi dell’età”, ha deciso di profilarsi nella promozione e prevenzione in ambito sanitario e sociale aderendo ai programmi cantonali:
“promozione della salute e prevenzione in età prescolare”, “invecchiare in rete sociale” e “coordinamento sportivo locale”.

In una prima fase, svoltasi nel 2023, si sono raccolte le offerte esistenti in Valle. Le necessità sono state individuate, le lacune identificate e l’attuale situazione esaminata. Il lavoro ha messo in evidenza come nel territorio del Comune di Bregaglia ci sia un numeroso ventaglio di attività e servizi.

Nella seconda fase del progetto, ci si è concentrati sull'elaborazione di una strategia, definendo un concetto d’implementazione di possibili misure su cui chinarsi.

Il municipio del Comune di Bregaglia, a marzo 2024, ha nominato il gruppo di lavoro per la promozione e la prevenzione della salute, ne fanno parte:
- per la prima infanzia: Sandro Simon Caviezel (Pro Junior),
- per l’età scolare, giovanile ed adulta: Rodolfo Giovanoli,
- per la terza età: Rebecca Tiberini,
- per lo sport e movimento: Gloria Clalüna,
- per il Centro Sanitario Bregaglia: Nichole Domenighini (CSB),
- per l’amministrazione comunale: Tania Giovanoli (amministrazione),
- gestione e organizzazione sono di responsabilità di Lucia Nusser (municipale), Patrik Giovanoli (direzione scolastica).

Le persone responsabili hanno convenuto sia importante la realizzazione di un punto di riferimento, una piattaforma online, che permetta di ottenere informazioni legate alla sanità, socialità, formazione e movimento in tutte le fasce d’età, presenti in Val Bregaglia.

A bregagliotte e bregagliotti, e non solo, siamo in grado di proporre: www.vitabregaglia.ch

www.vitabregaglia.ch si profila quale punto di riferimento dove poter raccogliere informazioni, ma anche mettere in relazione e migliorare la collaborazione e la coordinazione tra coloro che propongono attività e servizi in Val Bregaglia. La piattaforma è stata realizzata da ecomunicare.ch

Informazioni:
Lucia Nusser
079 762 36 14
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Patrik Giovanoli
078 670’ 46 00
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.